- Alfred E Van Vogt
- Le Armi di Isher
Il romanzo si svolge nel quinto millennio della nostra era in un'età
in cui l'energia atomica è un fatto ormai acquisito negli usi
comuni della vita e si parla di altre nuove energie: l'una misteriosa
basata sulla vibrazione e su un sistema di controllo atomico ed elettronico,
inventata da millenni dall'unico uomo immortale a difesa del popolo
contro l'oppressione; l'altra: l'energia-tempo che, con la sua potenza
intercettatrice combinata con gl'influssi dell'energia precedente, vince
le tensioni del tempo stesso. Si determina così il superamento
improvviso di settemila anni da parte di un giornalista del 1951: McAllister.
Questi diventerà un mezzo di difesa per i negozi d'armi nella
lotta spietata, ingaggiata contro di loro dall'imperatrice di tutto
il mondo conosciuto: Innelda Isher. E' d'importanza vitali che gli armaioli
si salvino, perchè essi sono, nella corruzione dilagante, l'unica
difesa della libertà: "il diritto di comprare armi è
il diritto d'esser liberi". Così protagonisti di tutta la
vicenda sono i negozi d'armi nella loro legittima volontà di
vita, ma nella loro orbita si muovono altri fattori ed altri personaggi:
Cayle Clark, che con la sua forza di propulsione nata da chiarezza di
idee, astuzia, intelligenza ed inflessibilità provocherà
la soluzione del problema, Fara Clark, che, vittima del mondo isheriano,
porta nel romanzo una nota umana ed ingenua su quello sfondo strano
ed affascinante della meccanicità e della scienza che ha inariditi
gli altri spiriti.